
Citymaster 650
Già nella sua versione base, la Citymaster 650 dimostra un cuore polifunzionale e caratteristiche uniche oltre che volte a raggiungere elevate prestazioni: Sterzo articolato, Trazione integrale permanente con gestione elettronica, funzionalità nel suo complesso che garantiscono comfort e sicurezza sul lavoro all’operatore.
Lo sviluppo tecnico di questa macchina ha portato a soluzioni che rendono estremamente semplice e rapido lo scambio dei vari allestimenti e senza particolare attrezzatura in pochi minuti può essere trasformata da una spazzatrice aspirante con elevate prestazioni ad un efficace mezzo per attività di manutenzione stradale invernale oppure per il taglio e la raccolta di manti erbosi o ancora altre numerose possibili attività : questo rende La Citymaster 650 non solo versatile nell’uso ma anche economica potendola utilizzare durante tutto l’arco dell’anno.
Larghezza del veicolo ridotta abbinata a sterzo con articolazione centrale e stabilizzatore con controbilanciamento permettono di accedere negli spazi più angusti , anche in presenza di importanti pendenze frontali e laterali, sempre in grande sicurezza
Possibile impostazione di 3 diversi regimi di alimentazione per ottimizzare i consumi e quindi i costi e l’inquinamento
- Trazione idrostatica per individuare la migliore modalità e velocità di avanzamento
- Postazione di lavoro ergonomica e confortevole
- Sistema di illuminazione integralmente con tecnologia LED
Massima multifunzionalità
Le città ed i paesi sono spesso caratterizzati da percorsi con arredo urbano, aiuole, marciapiedi ,piste ciclabili : questo è l’habitat di lavoro naturale per Citymaster 650 che grazie alla larghezza ridotta, un raggio di volta di soli 1390 mm , la possibilità di gestione indipendente delle spazzole anteriori , la grande visibilità dal posto di guida, potrà operare agevolmente in queste condizioni particolari. Anche superare ostacoli di grande dimensioni, ad esempio marciapiedi da 15 cm , sarà semplice grazie alla trazione integrale permanente dotata di controllo elettronico
Maggiore comfort per l’operatore
Citymaster è un veicolo da lavoro e grande attenzione viene rivolto chiaramente all’operatore: varie tipologie di sedili con regolazioni personalizzate, piantone sterzo registrabile nei due assi, comandi funzionali ed intuitivi permettono semplicità d’uso uniche. Un efficace impianto di riscaldamento (sempre presente ) e di condizionamento aria (opzionale) permettono di mantenere temperature piacevoli nell’abitacolo: un luogo di lavoro molto confortevole.


Progettato per soddisfare le esigenze individuali del conducente
La tramoggia posteriore di contenimento da 600 litri nella Citymaster 650 può essere utilizzata per diversi usi: raccogliere foglie, erba, rifiuti solidi ecc; la realizzazione in materiale esente da corrosione permette longevità e scarsa manutenzione; il ribaltamento idraulico con sistema automatico di apertura del portellone , facilità le attività di svuotamento.



Citymaster è molto attento all’ambiente: motore a basse emissioni e limitati consumi è ecologico e attento al controllo dei costi. Il filtro anti-particolato imprigiona le sostanze nocive evitando di riversarle all’esterno come anche il filtro nel contenitore posteriore dove viene convogliato il materiale raccolto, emette nell’ambiente una percentuale minima di polveri come dimostrano le certificazioni EUnited.
Dati tecnici




Principali optional a richiesta
Anche Citymaster come Multicar, puo’ essere accessoriata con diversi dispositivi, alcuni esempi:
Un veicolo porta attrezzi : La caratteristica distintiva delle Citymaster è la possibilità di grande polivalenza nel suo utilizzo: fin dalla progettazione questo è un obbiettivo primario nello sviluppo. Lo scambio delle attrezzature nella parte anteriore è rapido e semplice, come anche la sostituzione del contenitore posteriore con, ad esempio, uno spargisale in inverno o un sistema a serbatoi modulari per irrigazione o diserbo; tutto senza mezzi di sollevamento, attrezzatura specifica o necessità di alimentazioni esterne: tramite l’impianto idraulico del veicolo tutto potrà essere collegato con innesti rapidi, semplicemente e rapidamente.
|