Il 19 Luglio scorso, in località Zocca (MO) presso la sede della BM Tractors si è tenuto un interessante evento organizzato da MI&P Srl, BM Tractors e gli allestitori Assaloni.com di Lizzano in Belvedere (BO), l’Austriaca Trilety e le Tedesche Fielder e Reinex. In una splendida giornata di piena estate, i clienti intervenuti da molte Regioni Italiane hanno potuto toccare con mano la polifunzionalità che i trattori porta attrezzi Better ed i veicoli polifunzionali di piccole dimensioni Multicar possono garantire.
La prima parte dell’evento si è svolta all’interno della BM Tractors che dispone di una moderna e funzionale sala riunioni ; sono state esposte e approfondite le varie caratteristiche tecniche dei veicoli e degli allestimenti prodotti dalle società organizzatrici; I veicoli Multicar e Bm Tractors, hanno infatti un unico comun denominatore , riassumibile nella qualità con cui vengono prodotti e il concetto progettuale: non solo un trattore o un camioncino, ma mezzi che con grande facilità possono intercambiare numerosi allestimenti ed essere così sfruttati appieno e per trecentosessantacinque giorni all’anno nella gestione della manutenzione stradale, di tipo invernale o estiva o ancora per la protezione civile.
Per le prove pratiche erano stati preparati i seguenti veicoli : Multicar Fumo M30 , completo di impianto idraulico e doppio circuito , piastra anteriore porta attrezzi e altri dispositivi dotato di lama sgombraneve serie LS di Assaloni.com e spargisale a camera ribassata della Tedesca Fiedler; Multicar Fumo M30 completo di impianto idraulico di potenza e avanzamento idrostatico dotato di Falciaerba anteriore da oltre 4 metri di sbraccio laterale con possibilità di lavoro su lato destro e sinistro; Multicar Fumo M30 completo di avanzamento idrostatico e impianto idraulico di potenza dotato di spazzatrice aspirante scarrabile della Austriaca Trilety; Multicar Tremo dotato, impianto idraulico di potenza, 4 ruote sterzanti ed avanzamento idrostatico (standard su questo modello di veicolo) e completato di modulo lava strade della Tedesca Reinex; BM Tractors Better 130 completo di falcia erba Assaloni.com da 6,5 metri di sbraccio laterale e testata trincia tutto da 120 cm ; BM Tractors Better 130 dotato di trincia stocchi per pulizia di superfici anche su pendenze molto accentuate; BM Tractors Better 130 dotato di staffatura e piastra DIN con applicazione in combinata di lama sgombraneve spargisale posteriore con sistema di auto caricamento. Queste macchine sono solo alcune delle versioni ottenibili con i veicoli porta attrezzi Multicar e BM Tractors, ma è stato evidente per tutti le potenzialità che questi macchinari possono dare ai clienti utilizzatori che siano enti, amministrazioni, società autostradali, aziende di servizi per l’ambiente o aziende private che eseguono servizi di questo genere.
I veicoli possono essere acquistati completi dei vari dispositivi ed impianti in modo che, anche in fasi successive e nel momento in cui nasca la necessità di eseguire altre tipologie di intervento, sia possibile acquistare l’attrezzatura specifica. Questo permette una razionalizzazione del parco macchine, delle attrezzature e degli operatori, garantendo ottimi risultati sia sul piano funzionale che economico.
La parte operativa della manifestazione ha permesso di apprezzare i veicoli Multicar capaci di eseguire lavorazioni come lo sfalcio dell’erba e lo spazzamento stradale con ingombri molto contenuti, cosa importantissima sia all’interno degli ambiti cittadini che su strade di montagna, senza dover inevitabilmente bloccare o rallentare il traffico; inoltre l’utilizzatore potrà trasferirsi su strada a velocità sostenuta e raggiunto il punto di intervento sfruttare le marce ridotte o l’avanzamento idrostatico per ottenere le giuste velocità di avanzamento in fase operativa. Tutti gli allestimenti visionati, anche i più completi come la scarrati in pochi minuti e senza l’ausilio di particolari attrezzature o utensili: questa caratteristica, comune ad entrambe le tipologie di mezzo portante, deriva dalla filosofia con cui sono stati sviluppati che ha imposto fin dalla prima progettazione di facilitare l’intercambiabilità dei vari attrezzi e instaurando un continuo dialogo con i vari allestitori per garantire un perfetto abbinamento. Anche i mezzi della Modenese BM Tractors presentano questa fondamentale caratteristica, accentuata anche dalla guida reversibile in pochi secondi; l’operatore, ad esempio, può operare con lo sgombraneve a spinta applicato alla piastra anteriore e, se la condizione impone l’utilizzo della turbo fresa, potrà invertire il senso di avanzamento del mezzo in pochissimo tempo ed eseguire quindi l’intervento; il tutto sempre in grande velocità ed avendo sempre l’attrezzatura in fase di lavoro montata anteriormente garantendo la migliore visibilità e quindi efficacia.
Altra caratteristica che accomuna i veicoli Multicar e BM Tractors è la grande visibilità dall’interno della cabina, grazie alle ampie superfici vetrate: per veicoli che devono essere utilizzati in abbinamento ad attrezzature, lungo i cigli della strada ed in condizioni estreme, permettere all’operatore di avere costantemente la migliore visibilità è sicuramente utile a garntire i migliori risultati ma anche molto incisivo ai fini della sicurezza. Dopo aver visto all’opera tutti i mezzi, con anche un taglio in combinata tra bracci falcianti montati sui due mezzi, la prova pratica si è conclusa con una dimostrazione del Trattore porta attrezzi della BM utilizzato con la trincia stocchi in un’area con pendenza del 100% : nonostante il terreno fosse molto asciutto e coperto da un manto erboso che rendeva la superficie ancora più insidiosa e scivolosa, il mezzo si è spostato sull’intera area con grande disinvoltura, facendo addirittura delle inversioni di marcia nei punti più critici e terminando il lavoro con una rapidità e una stabilità (donata anche dal baricentro del mezzo molto contenuto ) che ha impressionato tutti gli spettatori presenti.
Questa speciale caratteristica unita alla potenza del mezzo (130 hp) sta interessando anche le stazioni sciistiche che con questo mezzo possono eseguire interventi nelle piste durante l’estate per ottimizzare il fondo e agevolare le attività d’innevamento durante la stagione invernale; grazie alle doti di stabilità anche sopra descritte e ai grandi pneumatici previsti sulla macchina, il trattore supera agevolmente grandi pendenze ed i fossati presenti sui tracciati per scolo delle acque senza dover affrontarli “longitudinalmente” come solitamente viene imposto se si utilizzano mezzi con baricentro contenuto. Le soluzioni presentate sono solo alcune delle possibilità che MI&P può proporre ai propri clienti, grazie alle numerose collaborazioni che ha instaurato con importanti costruttori e alle esperienze maturate negli anni di operatività del proprio staff nel settore. La manifestazione si è conclusa con un pranzo offerto a tutti gli intervenuti e nel pomeriggio si è lasciato spazio agli operatori per poter testare personalmente i vari veicoli.