0534570137 info@miep.it

Da sempre uno dei fiori all’occhiello del Trentino e dell’Alto Adige sono la qualità e la costante manutenzione del bene pubblico.

Spettacolari sono i panorami, i belvedere, le aree verdi della zona che costituiscono patrimonio vero della regione ed elemento importantissimo sia per gli abitanti locali che per i turisti: i visitatori non possono che rimanere incantati da queste bellezze naturali.

Lo scenario e lo stato delle cose però, non sarebbero di così stupefacente bellezza se gli enti locali non dedicassero adeguate risorse (finanziarie, meccaniche ed umane) alla manutenzione ordinaria e straordinaria delle infrastrutture.

I mezzi Multicar con relativi allestimenti sono da sempre prodotti molto apprezzati dagli operatori locali, sia nella provincia di Trento che in quella di Bolzano.

Dopo diverse vendite eseguite con la serie Fumo M30 nel corso dei mesi del 2013, l’ultima consegna eseguita lo scorso febbraio ha avuto come destinatario finale il Comune di Badia, paese di riferimento nell’omonima vallata.

Il Comune di Badia è una delle mete turistiche principali dell’Alto Adige e centinaia di turisti visitano questa incantevole località sia nel periodo invernale che in quello estivo.

La necessità del comune era quella di dotarsi di un mezzo molto compatto, con possibilità di operare anche in spazi contenuti e con la possibilità di essere adibito a varie operazioni durante l’arco dell’anno, ottimizzando l’investimento e aumentando al massimo l’operatività del veicolo.

Dopo una lunga ed attenta analisi svolta dalla concessionaria Hell Land maschinen GmbH di Appiano (BZ) nella persona del Sig. Eduard Mair (referente commerciale della ditta Hell per gli enti pubblici) e l’amministrazione comunale guidata dal sindaco sig. Giacomo Frenademetz e dall’assessore sig. Raimund Irsara, è stata individuata una soluzione ideale proponendo il Multicar Tremo CS (Carrier S).

Tremo è il modello più compatto della gamma Hako-Multicar: con una larghezza di circa 1.300 mm (in funzione degli pneumatici prescelti), una lunghezza totale compresa la piastra anteriore di poco meno di 3.700 mm ed un’altezza massima di circa 2.000 mm, permette di operare su strade, vicoli e piazze anche in presenza di automobili in sosta; riesce inoltre atransitare anche su piste ciclabili e marciapiedi, senza doversi dotare di altri mezzi o macchinari.

L’estrema manovrabilità poi può essere ulteriormente accentuata con le 4 ruote sterzanti (come previste nel mezzo di Badia) che permettono di ottenere un raggio di sterzata di soli 3,10 metri. Il mezzo può perciò operare con solo l’asse anteriore sterzante oppure inserendo anche la rotazione delle ruote posteriori, compattando al massimo lo spazio di manovra o ancora in conformazione a granchio, spostandosi perciò lateralmente  rispetto alla direttrice di avanzamento e permettendo all’operatore di lavorare su cigli di strade e scarpate, con il veicolo in posizione sicura.

Compatto ed agile però non vogliono dire debole: il Multicar Tremo viene alimentato da un potente motore VW da 2 litri turbo, con 102 CV di potenza ed emissioni Euro 5, propulsore collaudatissimo, con consumi limitati e costi di manutenzione molto contenuti.

La PTT fino a 5 tonnellate permette carichi oltre i 2.500 kg nella versione con trazione 4×4.

Altra peculiarità della macchina sono gli impianti idraulici prevedibili nella versione Carrier: grazie ad un impianto idraulico composto da 2 pompe a pistoni assiali con flussi sommabili tra loro, si possono ottenere portate fino a 116 l/min e pressioni fino a 210 – 280 bar (con possibilità di regolare singolarmente i flussi in funzione dell’attrezzatura da alimentare) permettendo un’elevatissima quantità di allestimenti, facilmente e velocemente intercambiabili tra loro: il Comune di Badia ha ben inteso questa caratteristica!

Molto frequentemente infatti, piccole località di montagna, ancor più se a vocazione turistica, hanno la necessità di eseguire la manutenzione dei propri spazi nei tempi e nei modi più congeniali all’amministrazione, senza dipendere da disponibilità di aziende esterne; i periodi di attività delle singole attrezzature però sono troppo brevi per rendere economicamente interessante l’acquisto di macchine dedicate a svolgere le singole lavorazioni.

Ecco che Multicar trova il proprio habitat naturale: il veicolo viene predisposto dalla fabbrica per essere polifunzionale e gli allestitori di riferimento realizzano sovrastrutture perfettamente accoppiabili con il veicolo portante, garantendo all’utilizzatore finale la possibilità di eseguire tutte le attività richieste per un’attenta manutenzione del proprio territorio. Nello specifico della fornitura al Comune di Badia sono stati acquistati per il periodo invernale allestimenti della ditta Aebi – Schmtid e nello specifico: lama sgombraneve a geometria variabile serie KLV 18; spargisale a silos doppia camera (per ottenere un baricentro molto contenuto e la possibilità di vedere dal vetro posteriore della cabina durante le manovre) serie Stratos; turbofresa a due stadi con larghezza di lavoro di 1.500 mm e rulli da 550 mm, il tutto ad azionamento idraulico.

Per il periodo estivo, oltre al cassone posteriore ribaltabile per trasporto di materiali di vario genere, il comune ha optato per una spazzatrice aspirante della ditta austriaca Trilety, anch’essa rappresentata da MI&P sul territorio italiano. Il modello TXK è specificatamente pensato per montaggio su Multicar Tremo e il risultato è ideale: una macchina con grande capacità di aspirazione, perfettamente nella sagoma del veicolo, con dispositivi e dotazioni professionali che permettono di avere rendimenti allineati alle migliori soluzioni “dedicate e fisse” su veicolo, ma con il grande vantaggio di poter essere installata soltanto nel periodo primavera/estate, lasciando poi libero il mezzo di essere adibito ad altre attività nel resto dell’anno.

In questo modo si avrà un’ottimizzazione dei costi di gestione, un solo veicolo a cui eseguire manutenzione, un solo bollo, una sola assicurazione …; senza compromettere la funzionalità dell’allestimento e la qualità del risultato finale.

Tutti gli attrezzi sopra e anche altre soluzioni di cui il cliente potrà dotarsi nel tempo (ad esempio il falcierba a braccio anteriore o il termocontainer per la riparazione di strade asfaltate) trovano poi un alleato ideale nell’avanzamento idrostatico del Multicar Tremo: tale sistema, presente di base su questa tipologia di mezzi, è perfetto per l’operatore che potrà continuamente variare la velocità di avanzamento in funzione delle condizioni operative in cui dovrà intervenire, semplicemente agendo su un joystick monoleva.

La cabina del veicolo è realizzata con una pannellatura in fibra composita esente da corrosione e tutta la strumentazione interna di guida è dislocata in posizione ergonomica ed intuitiva per l’operatore, che potrà perciò concentrarsi sulla guida di veicolo e attrezzature.

Il grande comfort interno, l’insonorizzazione e l’ampia superfice vetrata, completano la macchina rendendola veramente ideale per innumerevoli attività.

 

multicar-tremo-comune-badia6 multicar-tremo-comune-badia5 multicar-tremo-comune-badia4 multicar-tremo-comune-badia3 multicar-tremo-comune-badia2 multicar-tremo-comune-badia