All’inizio di settembre 2011 è stata fondata MI&P S.r.l. (Multicar Italia & Partners) con lo scopo di riattivare il mercato in Italia ed organizzare una distribuzione capillare per i veicoli portattrezzi di dimensioni compatte marchiati Multicar.
Già alcuni comuni e privati hanno apprezzato questo ritorno in Italia con l’acquisto dei versatili portattrezzi tedeschi.
Per far conoscere e soprattutto toccare con mano il prodotto agli utilizzatori, sono state organizzate più giornate dimostrative nel Nord Italia, come quella più recente, nata grazie all’interesse dimostrato dal Comune di Mattie, in provincia di Torino, verso questi mezzi.
Gli operatori, provenienti sia dalle zone limitrofe che dalle Provincie di Aosta e Genova, hanno potuto provare due Tremo ed un Fumo, veicoli che MI&P tiene a disposizione per le numerose dimostrazioni, a Varna, a Falzes, in Valle Aurina, nel Comune di Brunico, e che sicuramente verranno ripetute in altre occasioni.
All’appuntamento di Mattie erano presenti tre mezzi, due modello Tremo ed uno modello Fumo. Il Fumo era allestito con un particolare caricatore Multilift, tipico dei paesi di lingua tedesca, che consente il trasporto di vasche per lo spostamento di materiale di cantiere con un carico particolarmente agevole; inoltre è interessante il sistema di scarico che con semplici accorgimenti manuali può essere eseguito a due differenti altezze.
Il primo Tremo era allestito con una spazzatrice aspirante di Trilety, che consente a questo portattrezzi ad avanzamento idrostatico con quattro ruote sterzanti di essere una spazzatrice professionale, senza però obbligare il telaio ad essere dedicato al solo lavoro di spezzamento.
Anche gli impianti idraulici vengono realizzati direttamente dalla fabbrica ed integrati nel veicolo come i comandi dalla cabina integrati ed ergonomici.
I Multicar sono progettati appositamente per essere dei portattrezzi e consentono l’applicazione dei più svariati allestimenti grazie alla possibilità di avere molteplici e differenti impianti idraulici e prese di forza, il sistema d’attacco Multilift frontale,
oltre al sistema portante a sfere sui longheroni.
Acquistando uno di questi veicoli, grazie alle dimensioni ridotte ed alla disponibilità di una vasta gamma di dotazioni, si ha la possibilità di svolgere innumerevoli impieghi che spaziano da applicazioni per igiene urbana come i lavastrade, al falcio dell’erba, alle attività invernali (compresa la turbofresa), alla spazzatrice aspirante scarrabile, solo per citarne alcune; il
tutto con una manovrabilità incredibile ed amplificabile con l’inserimento di 4 ruote sterzanti.
Le prese di forza alla distribuzione concepite per flussi idraulici in movimento, modulabili, che abbinati alla possibilità di avanzamento lentissima, sia con la trasmissione con super ridotte meccaniche sia addirittura con la trasmissione idrostatica, consentono lavori difficilmente pensabili con mezzi dagli ingombri così ridotti. Uno fra tutti è la possibilità di
operare con una turbofresa per l’allargamento, ad esempio in autostrada con il solo ingombro della corsia di emergenza.
Il modello M30 Fumo è proposto sia a trasmissione meccanica che idrostatica, con motorizzazione turbodiesel Iveco Euro 5/EEV a bassi consumi e 107 kW (145 CV), PTT 35,52 e 75 q (con portate utili che variano da 10 a 48 q nei vari modelli), quest’ultimo a 3 assi, trazione 4×2 e 4×4, a omologazione autocarro o macchina operatrice a richiesta (oltre a doppia cabina, 5 posti).
I modelli M27 e Tremo Carrier si dotano invece di motorizzazione VW con 75 kW (102 CV) a consumi bassissimi, filtro particelle e a normativa Euro 5/EEV.
Nelle versioni con cambio meccanico e riduttore, i veicoli sono dotati di marce molto lente (1a marcia ridotta a 600 m/h di avanzamento). I mezzi a trasmissione idrostatica possono variare la velocità in continuità (0 – 40 km/h) nella fase di lavoro.
La possibilità di avere molteplici e differenti impianti idraulici e prese di forza, il sistema d’attacco Multilift frontale oltre al sistema portante a sfere sui longheroni, consentono di allestire i veicoli Multicar con i più disparati attrezzi intercambiabili.
Più di 100 allestitori internazionali propongono da anni i propri prodotti sul Multicar.
Le dimensioni compatte (largh. di 1,30 m Tremo Carrier e 1,62 m Fumo e M27) consentono di operare anche nelle strade più strette dei tanti centri storici delle città italiane, su piste ciclabili e, grazie alle grandi capacità di fuoristrada, anche su percorsi impervi; sono veicoli ottimali anche per particolari lavori di supporto su strade, autostrade ed aeroporti con spazi ristretti. Raggi di sterzata strettissimi oltre alle quattro ruote sterzanti dei modelli Tremo Carrier arrotondano la panoramica dei vantaggi che i veicoli Multicar offrono.
La presentazione è stata fatta in collaborazione con Assaloni.com, che MI&P S.r.l. propone come allestitore preferenziale, avendo questa una gamma estremamente vasta di allestimenti da proporre per tali mezzi, ed avendo anche una collaborazione commerciale che li vedrà prossimamente presenti ad un Open House nella sede operativa di Zocca di MI&P presso la sede di BM Tractors.
Lavori Pubblici n. 56 maggio – giugno 2012